
· Aiuto · Cerca · Utenti · Calendario · |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Inviato il: Venerdì, 03-Dic-2010, 18:35
|
Utente 70 mm 2,20:1 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 128 Utente Nr.: 6 Iscritto il: 24-Set-2008 ![]() |
A Sorrento consegnati i Biglietti d'oro alle sale
Sono quindici i cinema che hanno vinto il Biglietto d’oro riservato all’esercizio. I premi sono stati consegnati oggi a Sorrento nella giornata conclusiva della 33° edizione delle Giornate Professionali di Cinema. La premiazione è stata condotta dall’attrice e regista Elisabetta Rocchetti. Prima della consegna dei Biglietti d’Oro agli esercenti, il giornalista Franco Montini ha consegnato il premio Fac, Comitato per la diffusione del film d’arte e cultura, al regista Mario Martone, per “Noi credevamo”. Martone si è detto particolarmente lieto di avere visto il suo film premiato dal pubblico. I Biglietti d’oro vengono assegnati dall’Anec, associazione esercenti cinema, alle sale monitorate da Cinetel che hanno venduto più biglietti nell’anno cinematografico 2009-2010 (1 dicembre 2009 – 30 novembre 2010). Per i multiplex con più di 15 schermi vince il premio The Space Cinema Roma Parco De’ Medici; per i multiplex da 8 a 14 schermi riceve il premio l’UGC Cinè Citè Porta di Roma; mentre il complesso con almeno 8 schermi con la media a schermo più alta è The Space Cinema Napoli. Per gli altri complessi, i premi vengono attribuiti alla monosala, alla multisala da 2 a 4 schermi e alla multisala da 5 a 7 schermi, secondo diverse fasce di popolazione. Per le monosale vengono premiati i cinema Armida di Sorrento (località fino a 50 mila abitanti), Odeon di Vicenza (da 50 mila a 200 mila), Arlecchino di Bologna (da 200 a 500 mila), King di Palermo (oltre 500 mila). Per le multisale da 2 a 4 schermi ricevono il premio il Multiplex Giometti di Matelica (località fino a 50 mila abitanti), l’Odeon di Pisa (da 50 mila a 200 mila), il Capitol di Bologna (da 200 a 500 mila), l’Anteo Spazio Cinema di Milano (oltre 500 mila). A vincere il premio per le strutture da 5 a 7 schermi sono la Multisala King di Lonato (località fino a 50 mila abitanti), The Space Cinema Grosseto (da 50 mila a 200 mila), Multisala Galleria di Bari (da 200 a 500 mila), Reposi di Torino (oltre 500 mila). Alle Giornate Professionali di Cinema, organizzate dall’Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), con la collaborazione dell’Anem (Associazione Nazionale Esercenti Multiplex) e dei distributori dell’Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive), hanno partecipato circa 2000 accreditati tra rappresentanti dell’industria cinematografica ed artisti che hanno presentato i film che usciranno nel 2011 e quelli in lavorazione, nel corso delle convention organizzate dalle case di distribuzione.(www.giornaledellospettacolo.it) saluti salpa |
![]() |
Inviato il: Venerdì, 03-Dic-2010, 18:40
|
Utente 70 mm 2,20:1 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 128 Utente Nr.: 6 Iscritto il: 24-Set-2008 ![]() |
I biglietti d'oro alle sale è riportata da Cinenotes 1507.
saluti salpa |
![]() |
![]() ![]() ![]() |